Cos'è la lamiera di acciaio inossidabile sabbiata?
La sabbiatura delle lamiere in acciaio inossidabile è un metodo di trattamento superficiale che tratta la superficie dell'acciaio inossidabile spruzzando un flusso ad alta velocità di particelle (solitamente sabbia) per creare un effetto satinato. Questo metodo di trattamento può conferire alla lamiera in acciaio inossidabile una texture e un aspetto unici, moderni e artistici.
Nella fabbricazione di piastre in acciaio inossidabile per sabbiatura, vengono utilizzate sabbia o altre particelle dure, e le particelle vengono colpite sulla superficie dell'acciaio inossidabile mediante getto ad alta velocità, producendo così un effetto satinato.t.
Caratteristiche di questo trattamento sono simili a quelli dell'acciaio inossidabile sabbiato, tra cui:
1. Aspetto unico: La sabbiatura crea un aspetto uniforme e satinato sulle superfici in acciaio inossidabile, conferendo consistenza e consistenza al materiale.
2. Coprire le imperfezioni: La sabbiatura può coprire piccole imperfezioni, graffi e impronte digitali sulla superficie dell'acciaio inossidabile, rendendola più uniforme.
3. Artistico:L'aspetto della piastra in acciaio inossidabile sabbiata può essere modificato in base a diverse tecniche di sabbiatura e alla selezione delle particelle, creando così una varietà di effetti artistici.
4. Ampia applicabilità: La lamiera di acciaio inossidabile sabbiata è adatta per applicazioni decorative interne ed esterne, come decorazioni murali, mobili, porte e finestre, ecc.
Dimensioni e spessore della lamiera di acciaio inossidabile sabbiata:
Misurare : Le dimensioni delle lamiere in acciaio inossidabile sabbiate possono essere personalizzate in base alle esigenze e solitamente variano entro i seguenti intervalli:
Lunghezza: Le lunghezze comuni vanno da 1000 mm a 6000 mm, ma dimensioni maggiori possono essere personalizzate in base alle esigenze.
Larghezza: Generalmente tra 1000 mm e 1500 mm, può anche essere regolato in base alle esigenze del progetto.
Spessore: Lo spessore della piastra in acciaio inossidabile sabbiato può variare anche in base ai requisiti del progetto; gli intervalli di spessore più comuni includono:
Lastra sottile: solitamente tra 0,3 mm e 3,0 mm.
Piatto medio e spesso: generalmente tra 3,0 mm e 6,0 mm.
Piastra spessa: Lo spessore può superare i 6,0 mm e lo spessore specifico dipende dalle esigenze del progetto.
Processo di sabbiatura della lamiera in acciaio inossidabile:
Il processo di produzione di lamiere in acciaio inossidabile sabbiate prevede diverse fasi; di seguito è riportata una panoramica generale del processo di produzione:
Preparazione del materiale: Selezionare una piastra in acciaio inossidabile adatta come materiale di base. Solitamente vengono utilizzati materiali in acciaio inossidabile come 304 e 316, ma è possibile selezionare diverse leghe e specifiche in base alle esigenze.
Pulizia delle superfici: Assicurarsi che la superficie in acciaio inossidabile sia pulita e priva di grasso, impurità e macchie. I metodi di pulizia più comunemente utilizzati includono la pulizia chimica e la pulizia meccanica.
Selezione delle particelle: Selezionare il materiale appropriato per le particelle, solitamente sabbia o altre particelle dure. La dimensione e la durezza delle particelle influiranno sulla finitura opaca finale.
Processo di sabbiatura: Le particelle selezionate vengono caricate in una macchina o cabina di sabbiatura. La piastra in acciaio inossidabile viene posizionata nella camera di sabbiatura e le particelle vengono spruzzate sulla superficie dell'acciaio inossidabile ad alta velocità, formando così un effetto satinato. È possibile controllare l'intensità, la direzione e la durata dello spruzzo per ottenere la profondità e l'aspetto opachi desiderati.
Controllo della profondità di levigatura: Regolare i parametri di spruzzatura, come tempo di spruzzatura, granulometria e pressione, per controllare la profondità della carteggiatura. Tempi di spruzzatura più lunghi e particelle più grandi creano una finitura opaca più profonda.
Pulizia e ispezione: Una volta completata la sabbiatura, la piastra in acciaio inossidabile deve essere sottoposta a fasi di pulizia e ispezione per rimuovere particelle residue e impurità e garantire che la qualità della superficie soddisfi i requisiti.
Trattamento anticorrosione (facoltativo): A seconda delle esigenze, è possibile effettuare un trattamento anticorrosione sulla piastra in acciaio inox sabbiata per migliorarne la resistenza alla corrosione.
Imballaggio e spedizione: Dopo aver completato tutte le lavorazioni, i pannelli in acciaio inossidabile sabbiato vengono imballati e pronti per la spedizione dalla fabbrica.
Campi di applicazione della lamiera in acciaio inossidabile sabbiata:
Le lamiere in acciaio inossidabile sabbiate sono materiali versatili che trovano applicazione in diversi settori grazie alle loro proprietà estetiche e funzionali uniche. Ecco alcuni ambiti di applicazione comuni per le lamiere in acciaio inossidabile sabbiate:
1. Design d'interni: Le lamiere in acciaio inox sabbiate sono ampiamente utilizzate nell'interior design per creare spazi moderni ed eleganti. Possono essere utilizzate per rivestimenti murali, pannelli decorativi, divisori e altri elementi di design per aggiungere texture e interesse visivo.
2. Caratteristiche architettoniche:Queste lastre sono spesso utilizzate in progetti architettonici per migliorare l'aspetto degli edifici. Possono essere integrate in facciate, colonne e altri elementi architettonici per creare un aspetto distintivo e contemporaneo.
3. Mobilia: Le lamiere in acciaio inox sabbiate possono essere utilizzate nella progettazione di mobili per aggiungere un tocco di raffinatezza. Possono essere utilizzate per piani di tavoli, piani di lavoro, ante di mobili e altri mobili, conferendo una texture e una finitura superficiale uniche.
4. Cucina e bagno:In ambienti residenziali e commerciali, le lamiere in acciaio inox sabbiate vengono utilizzate per applicazioni in cucina e bagno. Possono essere utilizzate per paraschizzi, piani di lavoro e bordi dei lavelli, per ottenere un aspetto moderno ed elegante.
5. Spazi commerciali e al dettaglio: Questi fogli vengono utilizzati in spazi commerciali e di vendita al dettaglio per creare espositori, rivestimenti murali e segnaletica accattivanti. Il loro aspetto strutturato può contribuire ad attirare l'attenzione e a creare l'atmosfera generale dello spazio.
6. Settore dell'ospitalità:Le lamiere in acciaio inox sabbiato vengono utilizzate in hotel, ristoranti e bar per valorizzare l'interior design. Possono essere utilizzate per pannelli decorativi a parete, facciate di bar e altri elementi di design che contribuiscono a creare l'atmosfera generale.
7. Ascensori e scale mobili:Gli ascensori e le scale mobili spesso incorporano lamiere di acciaio inossidabile sabbiate per le superfici interne. La finitura testurizzata può aggiungere un tocco di lusso a questi elementi funzionali.
8. Stand espositivi:Nelle fiere e nelle esposizioni, le lamiere in acciaio inossidabile sabbiate possono essere utilizzate per creare espositori e stand accattivanti, aggiungendo un elemento visivo unico alla mostra.
9. Accessori per auto:Le lamiere in acciaio inossidabile sabbiate possono essere utilizzate nel settore automobilistico per finiture interne ed esterne, come pannelli del cruscotto, maniglie delle portiere e accenti decorativi.
10.Arte e sculture:Artisti e scultori possono utilizzare lamiere di acciaio inossidabile sabbiate per creare superfici strutturate nelle loro opere d'arte, sculture e installazioni.
È importante notare che i campi di applicazione non si limitano agli esempi sopra menzionati. Le lamiere in acciaio inossidabile sabbiate offrono un'ampia gamma di possibilità grazie al loro fascino estetico, alla loro durevolezza e alla capacità di aggiungere profondità a diverse superfici. La scelta del campo di applicazione dipende dai requisiti specifici del progetto e dall'impatto visivo desiderato.
Data di pubblicazione: 21-08-2023
 
 	    	     
 

